Il+Milan+si+salva+in+extremis%3A+la+Fiorentina+affonda+a+San+Siro
serieanewscom
/2022/11/13/sintesi-milan-fiorentina-cronaca-risultato-classifica-serie-a/amp/
Milan

Il Milan si salva in extremis: la Fiorentina affonda a San Siro

Scritto da
Simone Guadagno

Milan-Fiorentina è appena finita. Allo stadio Giuseppe Meazza in San Siro, a Milano, la formazione di Stefano Pioli vince contro i viola.

Il Milan di Stefano Pioli chiude il 2022 con una vittoria dinanzi al proprio pubblico. Il match delle 18:00 contro la Fiorentina di Vincenzo Italiano finisce sul risultato di 2-1. In rete Rafael Leao dopo soli due minuti dal fischio di inizio, Barak al minuto 27 e Rebic in pieno recupero.

Milan-Fiorentina, Leao esulta: la sintesi del match (LaPresse) SerieANews.com

Pioli ed Italiano sembravano destinati a dividersi la posta in palio: un punto per parte che non rende felice nessuno dei due allenatori. Almeno fino al 90′. Tutto cambia in pieno recupero, quando Rebic riesce a spizzare di testa e a mandare il pallone in rete. I padroni di casa, in attesa della sfida della Lazio contro la Juventus, acciuffano il secondo posto in classifica a quota 33 punti. I viola, invece, restano a metà classifica a 19 punti.

Barak esulta: la sintesi di Milan-Fiorentina (LaPresse) SerieANews.com

Milan-Fiorentina, la sintesi del match

Il match si mette subito in discesa per il Milan. Dopo soli due minuti dal fischio di inizio, Rafael Leao fa impazzire i tifosi presenti a San Siro: Tomori verticalizza per Giroud che è bravo ad imbucare per Leao. L’attaccante del Milan fredda Terracciano con una conclusione di interno destro.

La risposta dei toscani arriva prima della mezz’ora. Il pareggio dei viola giunge al minuto 27 con Barak: Ikoné apre per Venuti che, di prima intenzione, mette in mezzo per l’ex Verona. Il suo mancino, deviato da Thiaw, beffa Tatarusanu. In pieno recupero Rebic di testa regala la vittoria ai suoi. A San Siro finisce 2-1.

Classifica Serie A

Napoli 41 punti; Milan 31; Lazio* e Inter 30; Juventus* 28; Atalanta e Roma 27; Udinese 24; Torino 21; Fiorentina e Bologna 19; Salernitana ed Empoli 17; Monza e Sassuolo 16; Lecce 15; Spezia 13; Cremonese 7; Sampdoria 6; Verona 5.

*una gara in meno

Articoli recenti

Pugno duro Milan, l’ultimatum ai senatori: prendi meno o vai via

A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…

33 minuti ago

Ancelotti e la “scelta di vita”: il no al Brasile e quell’indizio che fa sperare una tifoseria intera

Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…

3 ore ago

Nico Paz, è tutto in bilico: un dettaglio può cambiare le carte in tavola

Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…

5 ore ago

Un campione del mondo tra i pali in Serie A: dove potrà giocare “El Dibu” Martinez

Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…

7 ore ago

Napoli, riflessioni in corso su Buongiorno: Conte ha preso una decisione

Una stagione segnata da infortuni ha costretto il Napoli a cambiare i piani. Conte non…

8 ore ago

Altro che Allegri: è lui il tecnico giusto per il Milan ed anche Ibra l’ha capito

Direttore sportivo ed allenatore, il Milan si muove in entrambe le direzioni per la prossima…

10 ore ago