Mondiali%2C+%26%238216%3Bche+Dio+salvi+l%26%238217%3BInghilterra+dai+calci+di+rigore%26%238217%3B
serieanewscom
/2022/12/11/mondiali-inghilterra-kane-rigore-southgate-francia/amp/
Serie A

Mondiali, ‘che Dio salvi l’Inghilterra dai calci di rigore’

Scritto da
William Scuotto

L’Inghilterra ancora una volta non potrà festeggiare un successo per colpa della maledizione del calci di rigore.

Anche questa volta, l’Inghilterra deve alzare bandiera bianca. La squadra di Southgate, infatti, è stata eliminata ieri sera dalla Francia campione del Mondo in carica. Gli inglesi avrebbero meritato anche di arrivare ai tempi supplementari, però Kane ha sbagliato un calcio di rigore nei minuti finali della partita.

Kane. Ancora decisivo un calcio di rigore per l’Inghilterra (LaPresse) serieanews.com

Lo stesso centravanti del Tottenham aveva realizzato il penalty del momentaneo pareggio, ma poi ha sentito tutto il peso sulle spalle di un intero paese. Tutta la pressione che ha sentito Kane la si vede nel modo in cui ha tirato il calcio di rigore, ovvero forzando la conclusione sotto la traversa ed ‘uccidendo’ così ancora una volta i sogni della Nazionale dei Tre Leoni.

L’Inghilterra arrivava a questo Mondiale dall’incredibile delusione dell’Europeo dell’anno scorso, praticamente giocato in casa, perso ai calci di rigore contro l’Italia di Roberto Mancini. Il rigore di Kane di ieri sera è il solito refrain della storia degli inglesi sul dischetto di rigore. 

Southgate. La maledizione dei calci di rigore dell’Inghilterra (LaPresse) serieanews.com

Mondiali, storia della maledizione dell’Inghilterra ai calci di rigore

L’Inghilterra, infatti, ha una tradizione davvero pessima dagli undici metri. Prima di ieri sera, l’ultimo ko per colpa dei penalty era proprio la vittoria dell’Italia di Mancini dell’Europeo. Southgate cercò di scongiurare quella sconfitta, inserendo Sancho e Rashford proprio per battere i calci di rigore, ma poi entrambi non riuscirono a segnare. 

Tuttavia già nel 1996, l’Inghilterra perse un altro Europeo giocato in casa. Quella volta, però, gli inglesi furono eliminati in semifinale dalla Germania ed il rigore decisivo fu sbagliato proprio da Southgate. Per quanto riguarda i Mondiali, invece, gli undici metri furono fatali ad Italia 90, dove sempre i tedeschi ebbero la meglio in semifinale. Mentre a Francia 98, l’Inghilterra fu eliminata agli ottavi di finale dall’Argentina. I rigori sono stati fatali per gli inglesi anche nel 2006, ovvero il Mondiale vinto poi dall’Italia Lippi, visto che uscirono ai quarti contro il Portogallo. 

La maledizione della Nazionale dei Tre Leoni, quindi, non vuole proprio andare via. L’Inghilterra, nonostante sia la nazione in cui è nato il calcio, ha vinto solo una grande competizione: ovvero il Mondiale giocato in casa del 1966. Sono ormai 60 anni che i tifosi inglesi cantano “Its coming home’, ma senza poi esultare per nessun trofeo.

Articoli recenti

Juve, doppio problema per Tudor: il tecnico non se l’aspettava

Igor Tudor ha conquistato il quarto pareggio consecutivo: la sfida contro il Villarreal ha evidenziato…

1 settimana ago

Milan, Allegri ha trovato l’equilibrio perfetto: ma ora c’è una brutta notizia per lui (e per un big)

Max Allegri punta allo scudetto: ha trovato equilibrio ed alchimia perfetta nel suo Milan ma…

1 settimana ago

Inter, nuove gerarchie pronte: Chivu pronto ad una scelta radicale

In casa nerazzurra pronte le nuove gerarchie: il tecnico deciso a cambiare ancora, un titolarissimo…

2 settimane ago

Sapete quanto costa la panchina del Napoli? La cifra vi spiegherà molte cose

A volte basta guardare chi resta seduto accanto all’allenatore per capire la grandezza di una…

2 settimane ago

Bremer sogno proibito della Premier: quanto può valere a giugno il muro della Juventus

Il muro juventino resiste agli attacchi e attira sguardi da lontano. Le cifre per strapparlo…

3 settimane ago

Thuram: mai un inizio così positivo, ma la clausola fa tremare. Qual è la cifra per lasciare l’Inter

L'attaccante nerazzurro ha vissuto un inizio di stagione mostruoso, con un rendimento realizzativo mai avuto…

3 settimane ago