Lazio%2C+offerta+bomba+per+Isaksen%2C+si+chiude%21+Arriva+un+pezzo+da+novanta+con+quei+17+milioni
serieanewscom
/2025/01/17/lazio-offerta-bomba-per-isaksen-si-chiude-arriva-un-pezzo-da-novanta-con-quei-17-milioni/amp/

Lazio, offerta bomba per Isaksen, si chiude! Arriva un pezzo da novanta con quei 17 milioni

Scritto da
Antonio Papa

Alla Lazio è arrivata un’offerta molto golosa per Gustav Isaksen: 17 milioni di euro. La notizia però è a che cosa serviranno quei soldi… 

C’è fermento in casa Lazio, e il nome di Gustav Isaksen è al centro di una trattativa che potrebbe aprire interessanti scenari di mercato. L’esterno danese, arrivato a Roma nella scorsa stagione, sembra destinato a proseguire la sua carriera lontano dall’Italia. La destinazione? L’Olympiacos Pireo, una squadra che lo scorso anno ha dimostrato il proprio blasone vincendo la Conference League ai danni della Fiorentina.

Gustav Isaksen potrebbe lasciare la Lazio a brevissimo (AnsaFoto) – serieanews.com

Se tutto dovesse andare come previsto, la cessione potrebbe essere ufficializzata già oggi. I greci sarebbero disposti a chiudere l’affare per una cifra complessiva di 17 milioni di euro, a patto di accettare l’obbligo di riscatto, una condizione chiave per i biancocelesti.

Non è solo una questione di soldi, anche se il budget che deriverebbe da questa operazione sarebbe senza dubbio importante. La cessione di Isaksen libera spazio nella rosa, ma soprattutto dà a Marco Baroni l’opportunità di riorganizzare la squadra con innesti mirati. E qui entra in gioco un piano ben definito: con quei 17 milioni, la Lazio potrebbe accelerare per portare a Roma due obiettivi già identificati.

Il primo è Cesare Casadei, talento italiano in forza al Chelsea. Un giocatore giovane, ma già capace di far parlare di sé per qualità fisiche e visione di gioco. Aggiungere un profilo come il suo significherebbe non solo dare nuova linfa al centrocampo, ma anche puntare su un nome che potrebbe diventare un pilastro per il futuro.

Lazio, cosa fare con quei 17 milioni? I nomi per il dopo Isaksen

Ma la strategia non finisce qui. La cessione di Isaksen aprirebbe la strada anche per un rinforzo sulla fascia destra, dove il sogno sarebbe stato Domenico Berardi. L’attaccante del Sassuolo, noto per la sua abilità nel segnare e creare occasioni, sarebbe un colpo da novanta per una Lazio che punta a competere su più fronti.

Ma al momento appare davvero complicato vedere il capitano del Sassuolo vestire la maglia biancoceleste. Un ostacolo su tutti: l’età. La Lazio non vuole prendere calciatori sopra i 30 anni e Berardi, che 30 anni li ha compiuti da poco, è sicuramente fuori target per questo motivo, oltre che per l’ingaggio piuttosto alto. Ecco perché i nomi in lista potrebbero essere altri.

Cyril Ngonge potrebbe essere il rinforzo giusto per la Lazio di Baroni (LaPresse) – serieanews.com
  • Cyril Ngonge, attualmente al Napoli, è un giocatore versatile, capace di agire sia da esterno che da seconda punta. Il suo arrivo potrebbe dare alla Lazio un’opzione tattica interessante, soprattutto considerando la capacità del belga di inserirsi senza palla e la sua ottima tecnica individuale. Sebbene non sia titolare fisso nel Napoli, Ngonge ha dimostrato di saper incidere quando chiamato in causa, rendendolo un profilo intrigante per una squadra come la Lazio che cerca qualità e profondità. Marco Baroni lo conosce bene e lo ri-allenerebbe molto volentieri.
  • Rayan Cherki, invece, è uno dei talenti più puri del calcio francese. Classe 2003, attualmente in forza al Lione, Cherki è un giocatore offensivo dotato di grande creatività e capacità di dribbling. La Lazio lo segue da tempo, così come la Roma, consapevole che un colpo del genere potrebbe rappresentare un investimento non solo per il presente, ma soprattutto per il futuro. Tuttavia, la trattativa non sarebbe semplice: il Lione, nonostante le difficoltà economiche, non ha intenzione di cedere facilmente il suo gioiello, e la concorrenza su di lui è alta.

Articoli recenti

Calhanoglu, la nuova svolta: c’entra anche Chivu

Hakan Calhanoglu, arriva la nuova svolta: dopo gli ultimi due gol, cambia tutto per il…

4 giorni ago

Juventus, inizia il nuovo corso: il retroscena sulla fine della relazione fra Igor Tudor ed il club

La Juventus ha dato via al nuovo corso: Spalletti è pronto a sedersi sulla panchina…

6 giorni ago

Juventus, emergenza fascia: la soluzione può arrivare dalla Premier League

La Juventus deve fare i conti con una grave emergenza: servono rinforzi e la soluzione…

1 settimana ago

Chivu e la rinascita nerazzurra: come ha trasformato l’Inter in quattro mesi

L'Inter è reduce dal 4-0 in Champions League contro l'Union Saint Gilloise ed è seconda…

2 settimane ago

Napoli, la sconfitta rivela un grande problema: tre i nodi per Conte

Il ko contro il Torino ha acceso un altro allarme in casa azzurra: il Napoli…

2 settimane ago

Yildiz tra Juve e Chelsea: cosa sta succedendo davvero?

Kenan Yildiz ed un futuro ancora tutto da scrivere: cosa sta accadendo al trequartista turco…

3 settimane ago