Allegri continua a chiedere rinforzi alla dirigenza rossonera: per l’attacco il nuovo colpo può arrivare dal Paris Saint Germain
Quando si parla di Milan, l’estate non è mai un periodo di riposo. Dopo aver chiuso il colpo Jashari dal Brugge per rinforzare il centrocampo, la dirigenza rossonera è al lavoro per completare un altro tassello cruciale: il centravanti. Il nome di Vlahovic continua a circolare con insistenza dalle parti di Casa Milan, ma nelle ultime ore si è fatta largo una pista nuova, e per certi versi inattesa.
I contatti con il Manchester United per Rasmus Hojlund sono stati avviati con decisione, complice l’arrivo di Benjamin Sesko ai Red Devils, che potrebbe liberare l’attaccante danese in uscita. Un’operazione complicata, certo, ma non impossibile, specie se il club inglese dovesse aprire a formule più flessibili come prestito con obbligo o inserimento di contropartite tecniche. In parallelo, però, si fa strada un altro nome, che potrebbe rivelarsi la vera sorpresa del mercato estivo milanista.
Allegri vuole una punta, ma anche un jolly offensivo: occhi in Ligue 1
Massimiliano Allegri, nuovo tecnico rossonero, ha già fatto sapere di voler un attaccante di peso, ma nel suo piano c’è spazio anche per un calciatore offensivo duttile, capace di muoversi tra le linee e dare imprevedibilità alla manovra. In questo contesto si inserisce la pista che porta a Kang In Lee, talento sudcoreano del Paris Saint-Germain.
Il Milan avrebbe messo nel mirino il classe 2001, che arriva da una stagione complicata in Francia: poche presenze, tanto potenziale, ma poca fiducia da parte di Luis Enrique. Il suo futuro a Parigi è tutt’altro che scontato. E da Milano osservano con interesse.
Secondo fonti vicine al club, i rossoneri vedono in Kang In Lee un’opportunità intrigante: tecnicamente raffinato, agile tra le linee, con visione di gioco e un buon piede sinistro. Un profilo che ben si sposerebbe con il nuovo stile che Allegri vuole dare alla squadra. Il PSG non esclude una sua cessione, specialmente se si trovasse un accordo vantaggioso per entrambe le parti.
Kang In Lee al Milan? La formula dell’operazione
Le ipotesi al vaglio sono due: prestito con diritto di riscatto oppure un trasferimento a titolo definitivo a cifre contenute. Il Milan sta riflettendo su quale formula possa essere più sostenibile dal punto di vista economico, ma le conversazioni tra i club sono già partite e si prevede che possano intensificarsi nei prossimi giorni.
Per il giocatore, una nuova esperienza in Serie A potrebbe rappresentare l’occasione giusta per rilanciarsi. Non è un mistero che Kang In Lee voglia restare in Europa, e Milano – con la sua storia, la sua visibilità e la possibilità di giocare in Champions – rappresenterebbe uno scenario perfetto per ripartire.
Oltre al campo, c’è anche un discorso mediatico e commerciale: un profilo asiatico di questo calibro potrebbe portare nuova visibilità al brand Milan nel mercato orientale, da sempre molto sensibile ai propri connazionali all’estero.
Insomma, tra sogni in attacco come Hojlund e operazioni più strategiche come quella per Kang In Lee, il Milan si muove con intelligenza e visione. Sarà questa la mossa che cambierà volto al reparto offensivo rossonero? Il mercato è ancora lungo, ma le premesse per una sessione scoppiettante ci sono tutte. Resta solo da vedere se le idee si trasformeranno in firme nero su bianco.