Nuovo terremoto in Serie A dopo Lookman: un altro protagonista ha chiesto la cessione, arriva l’annuncio ufficiale. C’entra la Roma
La Roma è ancora lontana dall’aver completato la rosa che Gasperini aveva immaginato. I tasselli mancanti non sono pochi: un difensore centrale di spessore per reggere il salto in Champions, un centrocampista con passo europeo, ma soprattutto un centravanti vero, che possa portare peso, gol e presenza in area.
Il profilo di Dovbyk, finora, non ha convinto appieno Gasperini, che lo ha avuto a disposizione in questa prima fase di preparazione. E allora si torna a guardare altrove. In un’estate piena di colpi a sorpresa, spunta una nuova pista intrigante. E no, non è una semplice suggestione di mercato: il diretto interessato ha fatto il primo passo, e ha chiesto di andare via.
Krstovic tra gli obiettivi: ha chiesto la cessione al Lecce
Il nome è quello di Nikola Krstovic, classe 2000, centravanti del Lecce, autore di una stagione da protagonista nella corsa salvezza dei salentini. Il montenegrino ha segnato 11 gol in campionato, 1 in Coppa Italia e servito 5 assist. Numeri solidi, accompagnati da una continuità che ha sorpreso molti addetti ai lavori. Eppure, il ciclo sembra giunto al capolinea.
Lo ha confermato Saverio Sticchi Damiani, presidente del Lecce, nel post gara dell’amichevole contro il Monopoli: “Krstovic ci ha chiesto di fare un passo avanti nella sua carriera. Se arriverà l’offerta giusta, lo accontenteremo”. Parole che spazzano via ogni dubbio e aprono ufficialmente il caso. Il Lecce ha già mosso le sue pedine sul mercato, portando a casa Camarda dal Milan, segno evidente che l’addio di Krstovic è più di una possibilità.
Quanto costa e dove potrebbe finire: la Roma osserva
Il cartellino di Krstovic non è accessibile a tutti, ma neppure proibitivo: la richiesta del Lecce si aggira attorno ai 30 milioni di euro, con margini di trattativa legati a bonus e clausole. Il direttore sportivo Corvino lo ha detto chiaramente: “Ci sono attaccanti che hanno fatto meno gol di lui e che vengono valutati 35-40 milioni. Noi vogliamo accontentare il ragazzo, ma anche essere rispettati”.
In altre parole, chi vuole Krstovic dovrà presentarsi con una proposta seria. Il Milan lo osserva da tempo, ma ha priorità differenti e obiettivi di fascia alta come Hojlund o Vlahovic. La Fiorentina si è tirata fuori dopo l’arrivo di Dzeko e la conferma di Kean. In Premier ci ha provato il Leeds, ma il giocatore avrebbe gentilmente declinato, preferendo restare in Serie A.
E qui torna d’attualità la Roma, che potrebbe inserirsi nel momento in cui Dovbyk dovesse partire o diventare una seconda scelta. In quel caso, affiancare Krstovic a uno come Ferguson diventerebbe una mossa logica, soprattutto considerando le esigenze tattiche di De Rossi.
Anche l’Atalanta tiene i fari accesi, alla ricerca di un attaccante dopo l’addio di Retegui, ma ha altri nomi in cima alla lista, come Mateta e Muniz, entrambi però molto più costosi. A questo punto, tutto dipenderà dai movimenti degli ultimi venti giorni di mercato. Krstovic ha fatto la sua mossa. La palla ora passa ai club.
Chi vorrà puntare su un attaccante già testato in Serie A, affamato e nel pieno della crescita, dovrà agire in fretta. E se la Roma vuole davvero completare il mosaico con logica, il montenegrino è un pezzo che può incastrarsi perfettamente. Resta solo da capire se Tiago Pinto (o chi per lui) avrà il coraggio di forzare la mano. Perché a volte, il mercato non aspetta.