Cinquanta milioni dalla Turchia: l’Inter risolve due problemi in uno

In un mercato fermo, l’Inter vede un’occasione per riaccendere i movimenti. Una proposta dalla Super Lig può ribaltare le gerarchie interne

Christian Chivu guarda in alto con uno sguardo perplesso
Cinquanta milioni dalla Turchia: l’Inter risolve due problemi in uno (AnsaFoto) – serieanews.com

L’Inter di Christian Chivu è ancora un cantiere aperto. Entrate che non si vedono da settimane, cessioni ferme, e un mercato che sembra sospeso in attesa che qualcuno faccia la prima mossa.

L’idea tecnica del nuovo allenatore è chiara: non più il 3-5-2 immutabile di Simone Inzaghi, ma una squadra più versatile, che parte da un 3-4-2-1 verticale, costruito per esaltare la velocità e la creatività dei due trequartisti dietro la punta.

Uno dei due, a meno di improbabili ribaltoni, sarà Marcus Thuram. L’altro nell’idea di Chivu sarebbe Ademola Lookman, ma ogni giorno che passa la trattativa si fa più complicata. E qui entra in gioco il vero nodo: per sbloccare il mercato in entrata serve muovere qualcosa in uscita. E un aiuto, in questo senso, potrebbe arrivare dalla Turchia.

Galatasaray su Calhanoglu e Pavard: quanto chiede l’Inter

Ci sono due calciatori nella rosa nerazzurra che ufficialmente non sono sul mercato, ma che in caso di proposta seria verrebbero ascoltati con attenzione. Il primo è Hakan Calhanoglu. In pubblico, sia lui che Marotta hanno parlato di volontà di restare. Ma la realtà è che il giocatore, se ci fosse la possibilità di tornare in patria, non direbbe di no. Il Galatasaray si sta muovendo, e se sul tavolo arrivassero 25-30 milioni, l’Inter non farebbe barricate.

Calhanoglu e Pavard si danno la mano durante una partita dell'Inter
Galatasaray su Calhanoglu e Pavard: quanto chiede l’Inter (AnsaFoto) – serieanews.com

C’è anche una logica tattica: con la mediana a quattro, lo spazio per i centrocampisti si riduce e oggi la rosa è impostata per un centrocampo a cinque. Un sacrificio – o magari due – non sarebbe visto come una tragedia. Se dovesse arrivare un’offerta anche per Zielinski, la dirigenza non si metterebbe di traverso.

L’altro nome è Benjamin Pavard. Ventinove anni, ingaggio pesante, rendimento sicuro ma non più intoccabile. L’Inter, in caso di offerta giusta, lo cederebbe volentieri, preferendo rinunciare a lui piuttosto che a un giovane come Bisseck. Anche qui c’è un interesse concreto del Galatasaray.

L’idea che circola è chiara: 50 milioni complessivi per Calhanoglu e Pavard. Un doppio colpo che porterebbe a Istanbul due giocatori di livello e darebbe all’Inter ossigeno immediato per ripartire.

Con quei soldi si potrebbe finalmente andare su Lookman, provare a chiudere per Frendrup a centrocampo, prendere Leoni in difesa. E, se da Parigi dovesse arrivare qualche segnale interessante per Donnarumma, non è detto che anche il capitolo portiere resti immobile. Ma questa è un’altra storia, almeno per adesso.

Gestione cookie