Inter, Chivu chiede rinforzi: il sogno Lookman si complica, spunta un’alternativa a sorpresa

L’Inter lavora su Lookman, il profilo ideale per completare la rosa a disposizione di Chivu: le difficoltà di arrivare al calciatore, però, stanno spingendo Marotta verso una clamorosa opzione

Ademola Lookman amareggiato
Inter, Chivu chiede rinforzi: il sogno Lookman si complica, spunta un’alternativa a sorpresa (Ansa Foto) – SerieAnews

Tre volti nuovi sono già arrivati ad Appiano Gentile. Sucic, Luis Henrique e Bonny hanno iniziato a familiarizzare con l’ambiente nerazzurro, mentre Pio Esposito è tornato dallo Spezia con la voglia di guadagnarsi un posto. Ma per Christian Chivu non è ancora abbastanza. L’allenatore dell’Inter vuole un’ulteriore pedina per alzare l’asticella, e il suo pallino si chiama Ademola Lookman.

Un nome che non è nuovo nel mondo nerazzurro, ma che questa volta sembra davvero vicino… o almeno lo era. L’accordo con il giocatore, infatti, è già stato raggiunto: Lookman ha dato il suo sì al progetto di Chivu, al punto che ha lasciato Bergamo e non si allena più con l’Atalanta. Segnali forti, chiarissimi. Ma il vero ostacolo resta la richiesta economica del club bergamasco: 50 milioni di euro, cifra che l’Inter, al momento, non è disposta a raggiungere.

La proposta dei nerazzurri si è fermata a 45 milioni bonus compresi, ma da oltre dieci giorni non ci sono stati nuovi contatti. Una situazione in stallo, che rischia di far saltare l’affare proprio quando sembrava vicino al traguardo. E ora, a Viale della Liberazione, si riflette su un piano B concreto.

Lookman in stand-by: l’Inter valuta un cambio di profilo

Con l’affare Lookman che non si sblocca e con un reparto offensivo che, numeri alla mano, sta già offrendo buone risposte, la dirigenza interista starebbe pensando di orientarsi su un altro tipo di innesto. L’idea, confermata da Sky Sport, è quella di non forzare la mano sull’esterno d’attacco, anche perché tra Esposito, Bonny e la duttilità di Frattesi, Zielinski, Mkhitaryan e Zalewski, le alternative in fase offensiva non mancano.

Chivu vuole profondità, certo, ma anche equilibrio. E per questo, le attenzioni si stanno spostando verso un’altra zona del campo, quella nevralgica del centrocampo, dove un profilo dinamico e moderno potrebbe fare la differenza. Non un semplice piano di riserva, ma un cambio di rotta strategico che potrebbe rivelarsi decisivo nel lungo periodo.

Nel mirino Manu Koné: Marotta guarda in casa Roma per il centrocampo

Ed ecco che spunta un nome nuovo, anzi, inaspettato: Manu Koné. Il centrocampista della Roma è entrato nel radar nerazzurro proprio in questi giorni, con l’idea di inserirlo come alternativa concreta nel caso in cui si chiuda la porta su Lookman. Non si tratta solo di un nome buttato lì: secondo quanto riferito da Sky Sport, ci sono stati i primi contatti esplorativi tra i club e l’operazione, per quanto non ancora avanzata, potrebbe diventare reale se dovesse arrivare il via libera interno.

Manu Kone ringrazia i tifosi
Nel mirino Manu Koné: Marotta guarda in casa Roma per il centrocampo (Ansa Foto) – SerieAnews

La Roma, dal canto suo, potrebbe aprire alla cessione di Koné per rinnovare una rosa che Gasperini vuole modellare a suo modo. E questo potrebbe rappresentare la finestra giusta per l’Inter, che andrebbe così ad aggiungere qualità e muscoli a un centrocampo già ricco, ma che spesso ha mostrato di soffrire nelle rotazioni nei momenti chiave.

Un nome che divide, certo, perché Koné non ha ancora pienamente espresso il suo potenziale in Serie A. Ma proprio per questo potrebbe rappresentare un colpo intelligente: uno di quelli che oggi sembrano di seconda fascia, ma che domani fanno la differenza. Chivu ci pensa, la società anche. E se Lookman dovesse davvero restare un sogno irrealizzabile, non sarebbe sorprendente vedere l’Inter puntare su questa strada alternativa.

Alla fine, il mercato è fatto anche di sliding doors. E l’Inter lo sa bene. Con Lookman ancora lontano e una rosa in via di definizione, ogni mossa sarà decisiva. Ma la domanda resta aperta: meglio inseguire un colpo da copertina o investire su chi può diventare, in silenzio, il cuore della squadra?

Gestione cookie