L’ala sudcoreana è stata accostata nuovamente al campionato italiano: dall’Inghilterra la super notizia che fa sognare i tifosi
Non è la prima volta che Lee Kang-in viene associato alla Serie A. L’attaccante sudcoreano gira intorno all’orbita del campionato italiano già dal mese di giugno e ora il suo nome sarebbe stato nuovamente inserito nei rumors di calciomercato che riguardano un top club della nostra lega.
A riportare l’indiscrezione CauhgtOffside, che si è soffermato sul giocatore in gol nella finale di Supercoppa Europea di pochi giorni fa, vinta dal Paris Saint Germain sul Tottenham ai rigori. Un gol importantissimo quello del sudcoreano, che resta sì molto apprezzato da Luis Enrique, ma che non avrà alcun veto di lasciare il club, qualora arrivasse l’offerta giusta.
Lee Kang-in verso l’Italia? Chi starebbe pensando al colpo
Fonti vicine al giocatore hanno confermato che Napoli, Manchester United e Arsenal stanno seguendo da vicino la situazione dell’ala. Reduce dalla storica vittoria del Triplete, ha di recente toccato quota 86 presenze con i parigini, realizzando 13 gol e servendo 11 assist.

Al momento, l’Arsenal sembrerebbe il club che ha manifestato l’interesse maggiore. Sarebbe arrivando a contattare direttamente l’entourage del giocatore. Il PSG sarà aperto alla trattativa in uscita se riceverà un’offerta valida, non inferiore ai 25 milioni di euro.
Kang-in Lee a Parigi ricopre un ruolo importante come in campo. Ha alternato 19 titolarità in Ligue 1 e 4 in Champions, contro le 19 panchine in campionato e le 7 in Europa, al fischio d’inizio della gara. La sua versatilità lo rende prezioso in molti sistemi, tra cui anche il 4-3-3 o il 4-2-3-1 di Antonio Conte, che sta vagliando diverse possibilità in vista della prossima stagione che è alle porte.
Da un Kvaratskhelia che parte a un Lee Kang-in che arriva? L’ipotesi non è da escludere, i rapporti tra Napoli e Paris Saint Germain restano buoni e le parti potrebbero riparlarsi. L’Arsenal, però, parte in pole position e batterlo sarà davvero complesso. Il fascino della Premier League resta difficile da superare e anche l’offerta economica da parte degli inglesi potrà essere maggiore, sia nei confronti del PSG, che nei confronti del calciatore.
Un tentativo potrà arrivare in extremis da parte del Napoli, che ci ha abituato a colpi last minute nel mercato dello scorso anno, che hanno poi cambiato l’esito della stagione in positivo.