Sembra tutto saltato, invece il finale potrebbe ribaltarsi ancora. I giorni che restano al mercato lasciano spazio a uno sviluppo inatteso della telenovela dell’estate
L’Inter ha comunicato ad Ademola Lookman che non ha intenzione di proseguire la trattativa con l’Atalanta. Quindi sta per saltare definitivamente un affare che ci ha accompagnato per buona parte dell’estate.
Una piccola telenovela che ha visto i bergamaschi tenere duro nella trattativa per il nigeriano, ma poi forse anche incartarsi un po’. L’offerta di Marotta era molto buona, il calciatore voleva assolutamente andar via da Bergamo e difficilmente Percassi troverà un’altra squadra pronta ad offrire così tanto per un calciatore di 28 anni che, peraltro, è molto scontento nel suo club attuale.
È previsto un incontro chiarificatore tra Lookman e l’AD dell’Atalanta, che sancirà probabilmente una pace diplomatica, ma non la volontà convinta di proseguire insieme.
Lookman resta un calciatore che vuole cambiare aria e l’Atalanta probabilmente era anche entrata nell’ordine di idee di perderlo a una cifra importante. Quindi nei prossimi dieci giorni di mercato non si escludono sviluppi improvvisi che potrebbero ribaltare la situazione a favore dell’Inter.
Marotta e Ausilio, intanto, hanno appena ceduto Nicola Zalewski ai nerazzurri bergamaschi. Diciassette milioni, una plusvalenza importante che ha riallacciato i rapporti con i Percassi. Rapporti che, a onor del vero, non si erano mai davvero incrinati, ma che sulla vicenda Lookman avevano subito più di una scossa. Evidentemente non al punto da bruciare il canale di dialogo.
Inter, per Lookman non è ancora finita: Marotta può piazzare la stoccata finale
Perché il punto è questo: lo scontro su Lookman non ha scavato un fossato. E allora, col passare dei giorni, non è da escludere che si torni a parlare dell’attaccante nigeriano in chiave Inter.
Solo che adesso la situazione è cambiata. Marotta ha il coltello dalla parte del manico. Se l’Atalanta decidesse davvero di dar via il suo giocatore, dovrebbe farlo a condizioni molto più vicine alle richieste interiste. Anche perché all’orizzonte non sembrano esserci altre pretendenti.
Ecco allora che nell’ultima settimana di mercato potrebbe svilupparsi un affare su una base di una quarantina di milioni, se non addirittura qualcosa in meno. Per l’Inter significherebbe spendere poco più di 20 milioni, se si considera il tesoretto incassato dalla cessione di Zalewski. Una cifra molto distante dai 45 offerti qualche settimana fa.
Sarebbe un colpo enorme, un ribaltamento che renderebbe giustizia a una regola del mercato: non sempre bisogna chiudere subito, a volte serve aspettare che la controparte resti senza alternative. Perché altrimenti il rischio è quello di restare col cerino in mano e doversi accontentare di soluzioni di ripiego.
Il destino di Lookman resta ancora sospeso, ma il finale potrebbe sorridere all’Inter. E a Marotta, che ancora una volta avrebbe dimostrato che la sua vera arma non è il rilancio, ma il tempo.