L%26%238217%3BIfab+vuole+cambiare+la+regola+del+fuorigioco%3A+le+parole+di+Infantino
serieanewscom
/2021/03/06/lifab-vuole-cambiare-la-regola-del-fuorigioco-le-parole-di-infantino/amp/
Serie A

L’Ifab vuole cambiare la regola del fuorigioco: le parole di Infantino

Scritto da
William Scuotto

Gianni Infantino, presidente della FIFA, ha aperto ad eventuali modifiche, dopo quelle sul fallo di mano, sulla regola del fuorigioco

Ieri ha fatto il giro di tutto il mondo la notizia che L’International Football Association Board (Ifab) ha rimodulato la norma sul tocco di mano fortuito che porta ad un goal o ad un’occasione non sarà più considerato un fallo. Questa nuova indicazione entrerà in vigore dal prossimo primo luglio, fino ad all’ora sarà applicata la normativa vigente.

Ma durante il 135° convegno dell’IFAB sono state poste sotto la lente d’ingrandimento altre eventuali modifiche al regolamento del calcio come sul fuorigioco. Gianni Infantino, presidente della FIFA, a margine dell’assemblea, ha rilasciato queste dichiarazioni sull’argomento:

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Orsato (Getty Images)

”Siamo aperti a modifiche sulla regola del fuorigioco”

‘La regola sul fuorigioco è stata modificata due volte in 135 anni, ma siamo aperti a modifiche che aumentino lo spettacolo e il numero delle reti, a cose che diano più opportunità agli attaccanti. C’è stata anche una proposta di Arsene Wenger”.

LEGGI ANCHE >>> Arbitri, dopo le interviste un’altra rivoluzione: come può cambiare il VAR

L’idea, super innovativa, del tecnico francese, diventato il nuovo Chief of Global Football Development della FIFA lo scorso novembre, si basa sul fatto che ci dovrebbe essere sempre luce (ossia la distanza minima) tra l’ultimo difensore e l’attaccante. Quindi, se una parte del corpo del secondo è ancora in linea con il primo, la giocata sarà considerata regolare.

Infantino si è soffermato anche sul VAR: ”Sta offrendo maggiore giustizia al calcio, lo rende più pulito e aiuta gli arbitri. Ad alcuni dà allegria, ad altri la toglie, dipende dalla decisione. Ed è giusto vincere non per un errore dell’arbitro ma per una decisione corretta. In ogni caso, ora è impensabile un calcio senza VAR. Rendere udibili i discorsi tra gli arbitri e i giocatori come in altri sport? È un tema che continueremo ad analizzare”.

 

Articoli recenti

Darwin Nunez, arriva l’annuncio per il Milan: il giocatore ha deciso e c’è l’accordo

L'attaccante uruguaiano, prima accostato al Napoli e poi ai rossoneri, ha preso la sua decisione…

3 ore ago

Pallone d’Oro 2025, incredibile dall’Inghilterra: “Può vincerlo un calciatore di Serie A”

Iniziano i primi rumors sulla premio individuale più importante nel mondo del calcio: c’è anche…

6 ore ago

Come funziona la lista FIGC dei 25 e come condiziona il mercato delle squadre

C'è una lista che raramente finisce sui giornali, ma che può cambiare la stagione di…

8 ore ago

Ciao Borussia, me ne vado a Roma: ora Gasperini può vendere Dovbyk

C’è chi sceglie con il cuore, anche quando il mercato suggerirebbe altro. Un ragazzo guarda…

10 ore ago

Inter, la strategia per Lookman è chiara: c’entra anche la Juve che ora trema

In casa nerazzurra si studia una nuova strategia per arrivare a Lookman: nel piano di…

11 ore ago

Non solo Raspadori: l’Atletico pesca in Italia, altri due big per Simeone

Diego Simeone vuole un centravanti e guarda alla Serie A: sono tre i calciatori nel…

12 ore ago