Evelina Christillin, dirigente Uefa, spiega: “Disattesi gli articoli 49 e 51 dello statuto Uefa. Si trova un accordo oppure si andrà avanti“
Sempre la Christillin ha, poi, aggiunto: “Nel dettato dell’articolo 51 non è prevista una sanzione definita: è titolarità degli organi giudicanti della Uefa andare a decidere la sanzione che può arrivare anche a livelli estremi. Inevitabilmente, ci sarà il ricorso al Tas (Tribunale dello Sport di Losanna) e si potrà arrivare anche alla giustizia ordinaria”.
LEGGI ANCHE >>> Lazio, la frecciata ad Inzaghi: “Rispettiamo il ripensamento”
Il dirigente dell’organo che comanda il calcio continentale ha chiuso, così, il suo intervento: “Basti pensare che le tre squadre nel comunicato di risposta hanno sottolineato che il Tribunale di Madrid ha dato loro ragione. Quindi la situazione è tutta in divenire“.
Un'uscita di scena inaspettata potrebbe riscrivere il destino di Vlahovic e della Juventus, tra ambizioni…
Il Milan se lo tiene stretto, ma il mercato non dorme. Tra clausole alte e…
In Serie A è iniziata la 35ma giornata di campionato venerdì con il primo anticipo.…
Lookman, il suo addio all'Atalanta adesso è certo: si arrende però anche una big di…
Francisco Conceiçao lascia la Juventus a fine stagione: cambia il futuro dell'esterno lusitano ma resterà…
Lautaro Martinez sarà indisponibile sia contro il Verona che contro il Barcellona: Simone Inzaghi può…