%26%238220%3BLa+Juve+non+ammessa+in+Serie+A%26%238221%3B%3A+l%26%238217%3Bincredibile+scenario
serieanewscom
/2021/05/31/maurizio-pistocchi-intervista-dichiarazioni-superlega-juventus-ceferin/amp/
Juventus

“La Juve non ammessa in Serie A”: l’incredibile scenario

Scritto da
William Scuotto

Il giornalista Maurzio Pistocchi, a Radio CRC, ha rilasciato delle dichiarazioni sulla Superlega e sulla Juventus.

La Superlega ha scosso il mondo del calcio solo per due giorni, ma ancora ancora adesso porta con sè i suoi effetti. Il divario tra l’Uefa e Real Madrid, Juventus e Barcellona, gli ultimi tre club che non hanno ancora annunciato la loro uscita dalla Superlega, sembra inconciliabile.

Juventus, Real Madrid e Barcellona non mollano ed hanno citato l’Uefa e la Fifa alla Corte di Giustizia europea: ad essere contestata, nello specifico, è “la violazione delle regole sulla concorrenza dell’Unione Europea”. Ceferin, prima della finale di Champions tra City e Chelsea, era stato molto duro con le tre società.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Florentino Perez (Getty Images)

Il pensiero di Pistocchi sulla questione Superlega

Maurizio Pistocchi, ai microfoni di Radio ‘CRC’, si è soffermato sulla Superlega e sui possibili problemi che la Juventus potrebbe affontare: “Superlega? E’ normale che si finisca in tribunale, perché chi l’ha costituita pensa che abbia il diritto di organizzare manifestazioni al di fuori dell’Uefa e della FIFA”.

LEGGI ANCHE>>> Caos Superlega, le due mosse che aprono la guerra legale

Il giornalista ha poi continuato: “Le squadre che hanno aderito ai campionati, di conseguenza, hanno aderito anche a delle regole, alcune delle quali affermano che alcune competizioni non possono essere disputate senza il beneplacito dell’Uefa. La Uefa deliberà delle sanzioni molto dure”.

LEGGI ANCHE>>> Juventus, il nuovo ruolo di Kulusevski con Allegri

Pistocchi ha poi ribadito che la decisione finale spetterà alle federazioni nazionali: “La Corte di Giustizia europea deliberà che la Superlega si può fare, visto la normativa sulla ‘libera concorrenza’ da tutelare. Dopo la sentenza della Corte di Giustizia europea, starà alle federazioni nazionali decidere se accettare o meno nei rispettivi campionati le squadre in questione. Accadrà un bel terremoto“.

Articoli recenti

Conte, arriva l’indizio definitivo: la scelta per la prossima stagione

Antonio Conte, c'è l'indizio definitivo: arriva la scelta in vista della prossima stagione, ora non…

12 minuti ago

È ancora Giuntoli vs De Laurentiis: la risposta prepotente del ds bianconero

Non è solo calciomercato, è una guerra fredda tra ex alleati. Il Napoli insidia un…

8 ore ago

C’è un Huijsen anche nel Milan: l’ha regalato, ora vale 20 volte tanto!

A volte basta un po' di fiducia in più. La storia di un giovane lasciato…

11 ore ago

Dovbyk, Ranieri l’aveva detto: ora non ci sono più dubbi, decisione presa

Artem Dovbyk ed il momento complesso della sua avventura giallorossa: Claudio Ranieri l'aveva detto un…

12 ore ago

Fantaconsigli di formazione per la 35ma giornata: parola a FantaTVPlay!

FantaTVPlay ci dà i consigli di formazione per la 34ma giornata di Fantacalcio di questa…

14 ore ago

Ha superato Pioli, è pazzo di Roma: i Friedkin provano il colpo in panchina

Era tutto scritto, ma ora Stefano Pioli rischia di veder sfumare anche la panchina della…

16 ore ago