L’espulsione di Osimhen durante Napoli-Venezia ha causato l’immediata reazione dei compagni di squadra, tra cui Insigne, che ha subito richiamato la squadra.
Al 22′ del primo tempo di Napoli-Venezia gli azzurri si sono ritrovati allo Stadio Maradona in 10 uomini, a causa dell’espulsione di Victor Osimhen. L’uscita del bomber ha preoccupato particolarmente, ma la squadra di Spalletti è riuscita a ingranare e ha portato a casa i 3 punti grazie al 2-0 siglato da Insigne ed Elmas. Tuttavia, si teme che Osimhen possa mancare anche nel big match contro la Juventus: oltre al danno, anche la beffa.
Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!
In realtà, infatti, la sanzione è parsa esagerata, soprattutto se catalogata come condotta violenta, secondo il regolamento. L’attaccante nigeriano è stato espulso per una manata ad Heymans, ma all’occhio della telecamera era apparso semplicemente come un fallo di reazione, tutt’altro che motivato da un’azione violenta.
LEGGI ANCHE >>> Il bomber salterà Napoli-Juventus? I possibili scenari
‘Tuttosport’ ha raccontato a tal proposito la reazione della squadra, in particolare quella del capitano Insigne dopo il rosso diretto: “Insigne urlava “non fa niente, non fa niente” mentre Spalletti meditava sul da farsi”. In effetti, il Napoli ha dovuto prima resistere e poi studiare la strategia per la vittoria, anche perché poco dopo Zielinski ha lasciato il campo per un trauma conclusivo alla coscia destra. Ottimo l’inserimento largo a sinistra di Elmas e Insigne è diventato il centravanti per l’occasione. Ma adesso cosa accadrà? Si attende il Giudice Sportivo.
Il Milan ed il nuovo primato che cambia la percezione su Max Allegri: il risvolto…
Dal rumore delle voci al silenzio dei fatti: Vlahovic si riprende la scena con gol…
Ci sono milioni di italiani che vivono all’estero, ma rimangono affezionati alle proprie squadre del…
Max Allegri ha dato nuova vitalità al Milan ma spunta un problema non da poco…
La nuova Champions ci ha già dato delle indicazioni lo scorso anno. In questo nuovo…
Un favore nato quasi per caso, un intreccio che lega Conte e Guardiola prima della…