La+Fiorentina+non+molla+l%26%238217%3BEuropa%3A+vittoria+pesante+contro+il+Bologna
serieanewscom
/2022/03/13/fiorentina-bologna-sintesi-riassunto-campionato-torreira-derby/amp/
Fiorentina

La Fiorentina non molla l’Europa: vittoria pesante contro il Bologna

Scritto da
Simone Cola

Si è da poco concluso il derby dell’Appennino Fiorentina-Bologna: la Viola vince e riprende la corsa per l’Europa.

La Fiorentina scende in campo con la formazione-tipo: dopo le frenate con Sassuolo e Verona e le voci smentite sul possibile addio di Commisso, la Viola di Italiano vuole tornare alla vittoria per continuare a puntare l’Europa. Dopo pochi secondi, però, è il Bologna a sfiorare il vantaggio: Odriozola scivola, Soriano supera Terracciano ma il pallone si stampa sulla traversa.

Fiorentina-Bologna (LaPresse)

Dopo lo scampato pericolo è la Fiorentina a fare la partita, ma nonostante un grande predominio territoriale negli ultimi 20 metri la squadra di Italiano fatica a rendersi davvero pericolosa. Biraghi su punizione impegna Skorupski, ma pochi minuti dopo è ancora il Bologna agendo di rimessa a far tremare i legni difesi da Terracciano. Il pallone calciato da Orsolini supera il portiere ma colpisce il palo. Nel finale del primo tempo arriva l’espulsione di Bonifazi, i felsinei giocheranno il secondo tempo in 10.

Fiorentina-Bologna (LaPresse)

Fiorentina-Bologna, Torreira decide il derby

Il terzo palo della partita è viola e arriva al 53′ su sassata dalla distanza di Torreira, quindi a mezz’ora dalla fine arriva un doppio cambio per parte. Mihajlovic prova a coprirsi, Italiano cambia Piatek e Sottil con Cabral e Ikone sperando in maggiore brillantezza in fase conclusiva.

La spinta viola alla fine viene premiata: al 70′ Torreira porta in vantaggio la Fiorentina su cross di Biraghi e sponda di Castrovilli, quindi la gara si innervosisce mentre gli allenatori operano una serie di cambi che vedono il Bologna gettarsi di nuovo in avanti nonostante l’inferiorità numerica. Arnautovic sciupa da buona posizione, poco dopo è Sansone a non approfittare di un rinvio errato di Terracciano.

La Fiorentina gestisce il finale, il Bologna prova il tutto per tutto. Non basta, perché mancano precisione e lucidità. La squadra di Italiano si impone e torna in corsa per l’Europa.

La classifica aggiornata: Milan 63, Inter 58**, Napoli 57*, Juventus 56, Atalanta 47**, Roma 47*, Lazio 46*, Fiorentina 46*, Verona 41*, Sassuolo 40, Torino 34**, Bologna 33*, Empoli 32, Udinese 29***, Spezia 29, Sampdoria 26, Cagliari 25, Venezia 22**, Genoa 18*, Salernitana 16**.

* = una partita in meno

Articoli recenti

Juventus, casting aperto per le fasce: tutte le mosse sul mercato

La Juventus continua a lavorare su come rinforzare la rosa in vista delle prossime sessioni…

1 giorno ago

Napoli, “folle” opzione per il vice Anguissa: arriva dall’Arabia ma c’è un problema

Il Napoli a gennaio avrà il problema di sostituire Anguissa: c'è una folle opzione araba…

2 giorni ago

Juve, doppio problema per Tudor: il tecnico non se l’aspettava

Igor Tudor ha conquistato il quarto pareggio consecutivo: la sfida contro il Villarreal ha evidenziato…

2 settimane ago

Milan, Allegri ha trovato l’equilibrio perfetto: ma ora c’è una brutta notizia per lui (e per un big)

Max Allegri punta allo scudetto: ha trovato equilibrio ed alchimia perfetta nel suo Milan ma…

2 settimane ago

Inter, nuove gerarchie pronte: Chivu pronto ad una scelta radicale

In casa nerazzurra pronte le nuove gerarchie: il tecnico deciso a cambiare ancora, un titolarissimo…

3 settimane ago

Sapete quanto costa la panchina del Napoli? La cifra vi spiegherà molte cose

A volte basta guardare chi resta seduto accanto all’allenatore per capire la grandezza di una…

3 settimane ago