%26%238220%3BLa+Superlega%26%238230%3B%26%238221%3B%3A+Ceferin+senza+freni%2C+che+bordata+ad+Agnelli
serieanewscom
/2022/05/11/superlega-ceferin-bordata-juventus-agnelli-champions-league/amp/
Serie A

“La Superlega…”: Ceferin senza freni, che bordata ad Agnelli

Scritto da
William Scuotto

La Champions League cambierà il suo format dal 2024, ma Ceferin ha comunque dato un’altra bordata alla Superlega.

Da pochi minuti è stato ufficializzato chi dirigerà la finale di Champions League del prossimo 28 maggio tra il Liverpool ed il Real Madrid di Carlo Ancelotti, ovvero il francese Turpin. Proprio per la massima competizione europea ci sono stati delle importanti novità, visto che dal 2024 non ci saranno più 32 squadre ma 36.

Andrea Agnelli (Ansa Foto)

Con questo nuovo format del massimo trofeo continentale, la UEFA spera di chiudere definitivamente il discorso Superlega. Anche se Ceferin, nel corso del 46esimo Congresso del massimo organismo europeo di oggi a Vienna, ha attaccato di nuovo questo progetto: “Quando siamo uniti nessuno può batterci, il calcio ne esce comunque vincitore. Abbiamo dato una mano sia alle federazioni che ai club, abbiamo speso il 97% per il calcio”.

Il presidente della Uefa ha poi continuato il suo intervento: “Dobbiamo continuare ad incoraggiare i pesci più piccoli per cercare di battere i giganti. Sia la legge che la moralità sono dalla nostra parte. Quando la Uefa riesce ad abbandonare i suoi interessi, vince il calcio. Quando la Uefa concorda con l’ECA sul format delle competizioni, vince il calcio”. Ceferin ha poi dato un’altra bordata alla Juventus di Andrea Agnelli, il Real Madrid ed il Barcellona.

Ceferin (LaPresse)

Superlega, la bordata di Ceferin: “Calpesta i valori del calcio”

Il dirigente svizzero, infatti, ha attaccato duramente le tre squadre che fanno ancora parte di questo progetto: “La Superlega calpesta i valori del calcio. Chi ne fa parte non accetta di perdere sul campo. Questo progetto, per me, è finito definitivamente o almeno per i prossimi 20 anni. Non mi piace chiamarla Superlega, perché questo progetto è tutto tranne che una Superlega”.

Ceferin ha poi terminato il suo discorso: “Loro ffermano che abbiamo il monopolio, ma ho sempre detto che nessuna squadra è obbligata a giocare nelle nostre competizioni. Hanno tutto il diritto di creare la propria Uefa. Ma se disputi un’altra competizione, secondo il regolamento, non puoi disputare anche la nostra”.

Articoli recenti

Juventus e Vlahovic: un rinnovo che può cambiare tutto

Dusan Vlahovic può rinnovare con la Juventus: il colpo di scena sarebbe clamoroso, ma la…

18 ore ago

Esonero Juric, tre opzioni per la sostituzione: l’Atalanta sceglie

Atalanta umiliata in casa per mano del Sassuolo: i tifosi contestano la squadra, ipotesi esonero…

3 giorni ago

Il Milan e la caccia al nuovo bomber: occhi puntati sull’Argentina, non c’è solo Pellegrino

Il Milan ha necessità di ingaggiare un nuovo bomber, soprattutto dopo i problemi di Santiago…

6 giorni ago

Calhanoglu, la nuova svolta: c’entra anche Chivu

Hakan Calhanoglu, arriva la nuova svolta: dopo gli ultimi due gol, cambia tutto per il…

2 settimane ago

Juventus, inizia il nuovo corso: il retroscena sulla fine della relazione fra Igor Tudor ed il club

La Juventus ha dato via al nuovo corso: Spalletti è pronto a sedersi sulla panchina…

2 settimane ago

Juventus, emergenza fascia: la soluzione può arrivare dalla Premier League

La Juventus deve fare i conti con una grave emergenza: servono rinforzi e la soluzione…

2 settimane ago