A+San+Siro+non+c%26%238217%3B%C3%A8+storia%3A+tris+dell%26%238217%3BInter+allo+Spezia.+Vince+anche+il+Sassuolo
serieanewscom
/2022/08/20/sintesi-riassunto-inter-spezia-sassuolo-lecce-lautaro-martinez/amp/
Serie A

A San Siro non c’è storia: tris dell’Inter allo Spezia. Vince anche il Sassuolo

Scritto da
William Scuotto

L’Inter ha battuto 3-0 lo Spezia di Gotti, mentre il Sassuolo è riuscito ad avere la meglio sul Lecce con il gol di Berardi.

Pronti, via e l’Inter cinge subito d’assedio lo Spezia di Gotti. I nerazzurri sono prima pericolosi con Dumfries e poi con Lautaro Martinez. L’argentino è di nuovo pericoloso al 32’ con una conclusione di sinistro che esce di poco a lato. 

Inter (LaPresse)

Lautaro Martinez, servito da un’ottima sponda da parte di Romelu Lukaku, al terzo tentativo non sbaglia e porta in vantaggio l’Inter al 26’ con tiro di controbalzo. Nonostante il vantaggio ottenuto, la ‘Beneamata’ preme ancora per cercare subito di siglare la rete del raddoppio. Al 41’ Dragowski  compie una gran parata sul tentativo di Dumfries. 

La prima frazione di gara si conclude con la traversa colpita da Romelu Lukaku con un colpo di testa. Con l’inizio della ripresa, l’Inter vuole subito chiudere i conti e ci riesce  al 52’ con Calhanoglu, che riesce a piazzarla alle spalle di Dragowski su un rilancio sbagliato da parte della difesa dello Spezia. 

Barella con Agudelo (LaPresse)

L’Inter ha battuto lo Spezia 3-0. Vittoria del Sassuolo contro il Lecce per 1-0

Con il secondo gol dell’Inter, la gara si spegne pian piano. Lo Spezia prova ad attaccare, ma senza pungere. Dopo la classica girandola di sostituzioni, Dzeko, dopo aver scartato Dragowski, serve un assist al bacio a Correa che sigla il terzo gol nerazzurro al minuto 82’ e chiude la pratica Spezia.

L’altro match della sera ha visto la vittoria del Sassuolo di Alessio Dionisi sul Lecce per 1-0 grazie al super gol di Domenico Berardi. Gli emiliani hanno sofferto ma sono riusciti comunque ad ottenere tre punti importanti, soprattutto dopo il 3-0 subito lunedì scorso contro la Juventus di Allegri. 

La classifica aggiornata

Inter 6*, Lazio 4*, Torino 4*, Napoli 3, Juventus 3, Milan 3, Atalanta 3, Fiorentina 3, Roma 3, Spezia 3*, Sassuolo 3*, Salernitana 1*, Udinese 1*, Cremonese 0, Bologna 0, Lecce 0*, Monza 0, Empoli 0, Sampdoria 0, Verona 0,.

*= una gara in più

Articoli recenti

Moise Kean, quale futuro: il Napoli lo vuole ma un gesto può cambiare tutto

Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…

40 minuti ago

Pugno duro Milan, l’ultimatum ai senatori: prendi meno o vai via

A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…

2 ore ago

Ancelotti e la “scelta di vita”: il no al Brasile e quell’indizio che fa sperare una tifoseria intera

Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…

4 ore ago

Nico Paz, è tutto in bilico: un dettaglio può cambiare le carte in tavola

Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…

6 ore ago

Un campione del mondo tra i pali in Serie A: dove potrà giocare “El Dibu” Martinez

Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…

8 ore ago

Napoli, riflessioni in corso su Buongiorno: Conte ha preso una decisione

Una stagione segnata da infortuni ha costretto il Napoli a cambiare i piani. Conte non…

9 ore ago