I+tre+motivi+che+hanno+spinto+Allegri+a+restare+alla+Juventus
serieanewscom
/2022/12/02/dimissioni-allegri-motivi-conferma-allenatore-juventus/amp/
Juventus

I tre motivi che hanno spinto Allegri a restare alla Juventus

Scritto da
Riccardo Vaccaro

Dimissioni Allegri? “No grazie”. Il tecnico ha scelto di restare alla guida dei bianconeri nonostante il recente terremoto che ha scosso la dirigenza della Juventus

Come riportato nelle scorse ore da “Sportmediaset”, Allegri avrebbe rassegnato le sue dimissioni (insieme a Cherubini) dopo le dimissioni di massa del CdA della Juventus. La decisione del tecnico bianconero, però, è stata respinta in maniera netta e decisa da parte di John Elkann.

Scongiurate le dimissioni di Allegri. Il tecnico resta alla Juve (LaPresse) SerieAnews.com

Perchè Allegri ha scelto di restare alla Juventus? Cosa ha spinto il tecnico a dire sì, nonostante il suo primo pensiero totalmente opposto? La sensazione è che Allegri, di fronte a questo nuovo scenario, avrà poco da perdere e tutto da guadagnare.

Una potenziale stagione negativa da parte dei bianconeri non potrà mai essere attribuita solo ed esclusivamente alle scelte e decisioni del tecnico juventino, soprattutto dopo il recente caos in società. Allegri vorrebbe rilanciare i bianconeri e prendere il timone della situazione con carisma e decisione. Il secondo motivo, invece, è di natura tattica. Il tecnico proverà a recitare una parte da protagonista nella seconda parte della stagione soprattutto con il ritorno di Pogba dal lungo infortunio. Il centrocampista francese, infatti, potrebbe tornare nell’elenco dei convocati già dalla sfida della 16^ giornata tra Juventus-Cremonese.

Svelati i motivi della conferma di Allegri alla Juventus (LaPresse) SerieAnews.com

Dimissioni Allegri, nessun allarme in casa Juventus

Nessuna svolta o allarme dimissioni. Allegri resterà sulla panchina della Juventus almeno fino al termine della stagione. Un altro motivo per cui il tecnico toscano avrebbe deciso di restare sulla panchina juventina, potrebbe essere collegato a un nuovo ruolo nella futura dirigenza.

Non è escluso che Allegri possa assumere compiti decisionali superiori soprattutto dal punto di vista del mercato e dal punto di vista tecnico. Punti di domani e supposizioni: l’unica certezza, almeno per il momento, è che Allegri resterà alla Juventus almeno per due-tre motivi che sembrerebbero aver ridato gioia e linfa vitale nonostante il periodo decisamente complicato a livello societario.

Articoli recenti

Ha superato Pioli, è pazzo di Roma: i Friedkin provano il colpo in panchina

Era tutto scritto, ma ora Stefano Pioli rischia di veder sfumare anche la panchina della…

47 minuti ago

Napoli, Anguissa andrà via: il sostituto è già pronto

Anguissa è pronto a fare le valigie. Il Napoli non lo tratterrà, ma venderà bene.…

3 ore ago

Conte e De Laurentiis, scelta la data dell’incontro: quando si deciderà il futuro del Napoli

Antonio Conte e Aurelio De Laurentiis avrebbero deciso la data dell'incontro ufficiale: quando si deciderà…

4 ore ago

Simone Inzaghi resta all’Inter? Dipende solo da lui: due indizi ce lo fanno pensare

Simone Inzaghi può restare all’Inter, ma tutto dipende dalle sue scelte. Marotta vorrebbe confermarlo, ma…

6 ore ago

Ranieri, attenzione: il prossimo allenatore della Roma è rimasto senza squadra

Il casting per il dopo Ranieri entra nel vivo. Tra i profili valutati dalla Roma,…

8 ore ago

Inter, sarà derby per il centrocampista: il Napoli resta in agguato

La stagione regala certezze, ma il tempo chiede risposte. In mezzo al campo, si prepara…

9 ore ago