Roma-Milan%2C+finale+infuocato%3A+all%E2%80%99Olimpico+termina+1-1
serieanewscom
/2023/04/29/roma-milan-finale-infuocato-allolimpico-termina-1-1/amp/
Serie A

Roma-Milan, finale infuocato: all’Olimpico termina 1-1

Scritto da
William Scuotto

Da pochi minuti è terminata la gara tra la Roma di Mourinho ed il Milan di Pioli con il risultato di parità per 1-1.

Da pochi minuti è terminata la gara tra la Roma di José Mourinho ed il Milan di Stefano Pioli. Il risultato finale di 1-1  del match dello Stadio Olimpico è figlio degli ultimissimi minuti della partita. 

La gara tra la Roma ed il Milan è terminata con il risultato di parità di 1-1 (LaPresse) serieanews.com

A passare in vantaggio sono stati i giallorossi con Tammy Abraham al 94’, ma il team meneghino non si è perso d’animo. Il Milan, infatti, è stato bravissimo a pareggiare subito, esattamente tre minuti dopo, con il colpo da due passi di Saelemaekers, servito ottimamente da Rafael Leao.

Anche se i gol sono arrivati nei minuti di recupero, Roma e Milan hanno creato più di un presupposto per segnare. La prima occasione è stata del team capitolino con Lorenzo Pellegrini che vede ribattere la sua conclusione dallo stesso Tammy Abraham, il pallone arriva poi a Belotti che, però, non riesce a centrare la porta difesa da Mike Maignan. 

Roma-Milan, succede tutto nei minuti finali: occasione per l’Inter di Simone Inzaghi

Il Milan, invece, ha avuto la sua prima opportunità negli ultimi istanti della prima frazione di fara con il tiro di Calabria terminato fuori. I rossoneri sono pericolosi anche ad inizio della ripresa con Saelemaekers, ma il laterale manda alto da sopra la traversa. All’89’ ci prova Giroud con una calcio di punizione dal limite dell’area: sfera che termina alta. 

Roma e Milan si dividono la posta e l’Inter domani ne può approfittare (LaPresse) serieanews.com

La gara si accende all’improvviso con il tiro di Camara al 91′ che si spegne sul fondo. Nei minuti di recupero, poi, la squadra di José Mourinho passa in vantaggio con Abraham, ma i rossoneri riesco a pareggiare subito con Saelemaekers.  

Questo pareggio, di fatto, è un grande assist per l’Inter. I nerazzurri, in caso di successo domani contro la Lazio, potrebbero infatti agganciare la zona Champions League. 

Ecco la classifica della Serie A aggiornata:
Napoli 78, Lazio 61, Juventus 59, Milan 57*, Roma 57*, Inter 54, Atalanta 52, Bologna 44, Monza 44*, Fiorentina 42, Torino 42, Udinese 42*, Sassuolo 40, Salernitana 33, Empoli 32, Lecce 31*, Spezia 27*, Verona 26 ,Cremonese 19, Sampdoria 17

* squadre che hanno giocato una partita in più

Articoli recenti

Bremer sogno proibito della Premier: quanto può valere a giugno il muro della Juventus

Il muro juventino resiste agli attacchi e attira sguardi da lontano. Le cifre per strapparlo…

11 ore ago

Thuram: mai un inizio così positivo, ma la clausola fa tremare. Qual è la cifra per lasciare l’Inter

L'attaccante nerazzurro ha vissuto un inizio di stagione mostruoso, con un rendimento realizzativo mai avuto…

21 ore ago

Milan, da avversari a pilastri in rossonero: Allegri ha scelto i prossimi colpi

Il Milan stasera scenderà in campo contro l'Udinese: in casa friulana vi sono due obiettivi…

1 giorno ago

Agnelli-Inter, è tutto vero: mossa a sorpresa dell’ex presidente della Juventus

Andrea Agnelli guarda in casa Inter e lo fa lasciando tutti senza parole. Non ci…

2 giorni ago

Juve, Tudor e la scelta che può fungere da spartiacque: il tecnico può cambiare tutto

Igor Tudor può presto prendere una decisione clamorosa: le prossime gare saranno decisive per un…

2 giorni ago

Fantacalcio, che caos per gli allenatori: è crollato anche l’ultimo baluardo

Un tempo bastava un nome su 5 o 6, oggi la ricerca del bomber sicuro…

3 giorni ago