C’è chi ha già la formazione in testa e chi invece ancora sfoglia nomi come figurine. Il Mantra è una scacchiera, non un gioco qualsiasi. E serve qualcuno che abbia studiato le mosse giuste
Quando si gioca al Fantacalcio Mantra, non basta conoscere i nomi. Serve sapere chi fa il Dd e chi il Ds. Chi è listato solo M e chi invece è anche C. Serve fare i conti con i moduli e con le combinazioni. E soprattutto, con i crediti.
Il rischio è costruire una rosa che funziona a metà. Forte ma sbilanciata. O piena di doppioni e senza ruoli-chiave. In questo articolo c’è una cosa sola: concretezza. Per ogni ruolo Mantra, tre nomi. Una certezza, per chi vuole il posto fisso. Una scommessa, per chi cerca upside a prezzo medio. Un nome da 1 credito, per chi vuole tappare i buchi senza fare danni.
Tutto preso dal listone ufficiale, senza invenzioni.
Tre portieri per il tuo Mantra: Maignan la certezza, Audero può essere solido
Certezza – Maignan (Milan)
Lo scorso anno ha attraversato una stagione da incubo complice anche una gestione tutt’altro che stabile. Ora al Milan c’è Allegri e la difesa può tornare ad essere un punto di forza. E si affida al francese, che resta il top del reparto. Non costa poco, ma garantisce continuità e rendimento.
Scommessa – Provedel (Lazio)
Ha perso appeal dopo un anno complicato, ma parte ancora avanti su Mandas. Non sarebbe stata la stessa cosa se non fosse andato via Baroni, con un altro allenatore chissà, ma con Sarri state pur certi che l’ideale numero 1 sulle spalle ce l’avrà lui. E vista l’attenzione maniacale del toscano alla fase difensiva probabilmente tornerà pure ad essere una certezza fra i pali, senza pagarlo neppure come i top. Da scommetterci senz’altro.
1 credito – Audero (Cremonese)
Titolare in A a 1 credito, nella squadra allenata da Davide Nicola che è uno che di portieri se ne intende (vedi lo scorso anno Caprile) e che in difesa è molto molto attento. Non serve aggiungere altro.
I difensori destri ideali per il Fantacalcio: Vojvoda la scommessa, a Zappa il “creditino”
Certezza – Di Lorenzo (Napoli)
Poche rotazioni, tanta affidabilità. E uno dei pochi Dd puri davvero utili. Ha perso qualcosa in termini di bonus ma l’affidabilità è sempre la stessa e quest’anno, con il nuovo Napoli, potrebbero anche aprirsi nuove strade per ritrovare la via del gol o dell’assist. Una delle poche vere certezze come terzino destro.
Scommessa – Vojvoda (Como)
Al Torino era sempre un’incognita anche perché non era mai titolarissimo. Fabregas l’ha voluto fortemente, gli piacciono molto le sue caratteristiche e molto probabilmente lì a destra punterà su di lui. E avere il terzino del Como, soprattutto se non lo pagate molto, quest’anno potrebbe essere un’ottima scelta.
1 credito – Zappa (Cagliari)
Con gli anni ha acquisito importanza anche nello spogliatoio e sembra essere uno dei titolari inamovibili. Braccetto o terzino il suo minutaggio lo avrà senz’altro, e se ve lo lasciano a 1 può essere un ottimo affare.
I difensori centrali: Tomori torna protagonista, occhio a un giovane della Lazio
Certezza – Bastoni (Inter)
Voti alti, quasi mai insufficiente. Da modificatore puro, e anche quest’anno sarà un pilastro della difesa, con qualche gol e qualche assist in canna. C’è un solo motivo per non puntare su di lui?
Scommessa – Tomori (Milan)
Negli ultimi due anni è stato un oggetto misterioso, diventando un problema grosso per chi lo ha acquistato al Fanta. Allegri però lo stima molto e gli consegnerà di nuovo le chiavi della difesa. Se costa poco prendetelo, non ve ne pentirete.
1 credito – Provstgaard (Lazio)
Sulla carta parte dietro Gila e Romagnoli ma anche Gila, quando è arrivato, partiva dietro Patric ed era l’ultima ruota del carro. A Sarri difensori come lui piacciono parecchio e non ci stupiremmo se all’improvviso si prendesse il posto e non lo lasciasse più. A un credito è una scommessa che vale la pena fare.
Quali DS prendere al Mantra? C’è un piccolo dubbio, ma seguite il nostro istinto
Certezza – Tavares (Lazio)
Partiamo da un presupposto: con l’addio di Theo e con Dimarco che è solo una E di certezze sulla sinistra non ce ne sono, aspettando Gutierrez al Napoli che sarebbe – quello sì – un gran bel colpo. Per questo scegliamo uno che nel girone di andata lo scorso anno ha devastato. Pare che Sarri lo stia aiutando molto anche in fase difensiva e ricorda molto il Ghoulam dei tempi d’oro sarristi. Se l’esperimento funziona e – soprattutto – se resta integro, vale il prezzo.
Scommessa – Valeri (Parma)
Titolare inamovibile, voti buoni, calcia i rigori. Non lo mettiamo nelle certezze solo perché potreste prenderlo a un prezzo più basso, ma non lasciatevelo sfuggire.
1 credito – Carlos Augusto (Inter)
Non titolare fisso, ma sempre utilizzabile: Inzaghi gli ha fatto giocare quasi tutte le partite e la sua duttilità (al Mantra figura anche come Braccetto) lo rende un co-titolare preziosissimo. A 1 credito è un affare, in realtà lo è anche a 5 o 6.
Al Mantra la M è un ruolo chiave: attenzione a chi comprate
Certezza – Ederson (Atalanta)
Con Gasp era un top player, con Juric potrebbe mantenere quelle sue caratteristiche che lo rendono imprescindibile pur perdendo qualcosa in zona bonus. Se resta in Italia – e non è sicuro al 100% – è comunque un top player.
Scommessa – Frendrup (Genoa)
Corre, recupera e prende voti buoni. Con Vieira ha iniziato a portare anche qualche bonus importante e quindi è davvero un must have, tanto da attirare anche l’attenzione di qualche big. Non lo pagherete tantissimo ma vi ritroverete uno che non salta una partita e che può tornarvi utilissimo.
1 credito – Ndour (Fiorentina)
In mezzo al campo c’è una folla pazzesca ma questo ragazzo ha caratteristiche che non ha nessun altro nella rosa viola e nelle amichevoli precampionato sta dimostrando di essere in crescita costante. Prendetelo a 1, potrebbe tornarvi buonissimo nel corso dell’anno.
Le migliori C del campionato: McTominay era troppo facile! Occhio a Loftus-Cheek
Certezza – Guendouzi (Lazio)
Dire McTominay sarebbe stato troppo semplice quindi prendiamo un calciatore che potrebbe diventare fondamentale quest’anno. Interno di quantità, ma anche di inserimento. Con Sarri potrebbe essere l’incursore che porta più bonus degli altri anni e probabilmente ne giocherà 38 su 38. Non potrete farne a meno. Se poi riuscite a prendere anche lo scozzese del Napoli…
Scommessa – Loftus-Cheek (Milan)
Allegri sta rifacendo il centrocampo ma le sue caratteristiche lo hanno stregato e la sensazione è che difficilmente ne farà a meno. Può essere il Rabiot di questa squadra e portare una quantità di bonus insperati. Non vi svenate ma al giusto prezzo farete un affare.
1 credito – Pisilli (Roma)
Forse dovrà sgomitare un po’ per trovare spazio, ma Gasperini ci crede molto e potrebbe essere la sorpresa stagionale. Diciamo un credito perché potrebbe finire disperso fra i meandri dell’asta, ma anche a qualcosina in più vale assolutamente la spesa.
Quali W prendere al Mantra? C’è la certezza più grande di tutto il Fantacalcio
Certezza – Orsolini (Bologna)
Sempre titolare, rigorista, bonus sicuri. ‘Orso’ è probabilmente la più grande certezza dell’intero Fanta. La doppia cifra è molto probabile, lo spettacolo è garantito. Bologna stravede per lui e il sentimento è assolutamente reciproco. Per Italiano è intoccabile. Insomma… perché no?
Scommessa – Tramoni (Pisa)
Stupendo lo scorso anno, l’unico rischio che potreste correre è ritrovarvelo un po’ inflazionato visto che tanti creator hanno detto di puntare su di lui. Se va via a cifre ragionevoli resta un bel colpo.
1 credito – Volpato (Sassuolo)
Si sta inserendo a piccoli passi ma ormai a Sassuolo si fidano sempre più di lui. Non sarà titolarissimo ma uno slottino da 1 credito può meritarlo senza dubbio.
La T al Mantra è un ruolo chiave: non lasciatevi sfuggire Nico Paz!
Certezza – Nico Paz (Como)
Lo scorso anno ha dato spettacolo, ora ha un anno in più e la fiducia incondizionata di Fabregas con intorno una squadra molto più forte dell’anno scorso. Sarà un top di reparto, puntateci forte!
Scommessa – Valentin Carboni (Genoa)
Alla primissima da protagonista in Serie A il rendimento non è assicurato ma di certo vale la pena farci un investimento. Non vi ammazzate per lui ma investiteci il giusto.
1 credito – Baldanzi (Roma)
Non parte neanche lontanamente titolare ma per Gasperini non è un esubero e nella rosa sgomiterà senz’altro. Se preso a 1 credito potrebbe essere una bella sorpresa.
Leao, Yildiz o Berardi? I consigli per la miglior A al Fantacalcio Mantra
Certezza – Leao (Milan)
Nome abbastanza telefonato, ma qui abbiamo voluto rispondere alla domanda inserita nel titolo: fra i top il più top quest’anno è lui. Allegri ci crede da morire, vuole trasformarlo in un fuoriclasse e la sensazione – mercato permettendo – è quella di un ora o mai più. Noi pensiamo sia ora: puntateci molto forte.
Scommessa – Ngonge (Torino)
Baroni l’ha “inventato”, Baroni se l’è riportato in squadra e può rigenerarlo dopo il flop di Napoli. Non un top di reparto ma di certo uno sul quale fare un buon investimento.
1 credito – Pierini (Sassuolo)
Anche lui non sarà titolarissimo ma lo scorso anno in B ha fatto molto bene. Per completare la rosa può essere una scommessina interessante.
Lautaro o Lukaku? Vi consigliamo le Pc su cui puntare al Mantra
Certezza – Lautaro (Inter)
Anche questo è il nome più banale possibile ma anche qui abbiamo risposto ad una domanda. Ad oggi le due punte da 30% del budget sembrano essere loro due ma Lukaku ha la concorrenza di Lucca, Lautaro è intoccabile senza se e senza ma. Questo ci basta per scegliere.
Scommessa – Ferguson (Roma)
Arrivato come giovane promessa, ha strabiliato in questo precampionato e con Gasperini non solo può diventare titolare ma anche segnare tantissimi gol. Se la spesa non è eccessiva puntateci e sperate.
1 credito – Davis (Udinese)
Chiunque lo abbia visto all’opera ne parla come un calciatore fortissimo, frenato solo dai troppi infortuni. Quest’anno l’Udinese potrebbe puntare su di lui per il dopo Lucca e se sta bene potrebbe strabiliarvi. A pochi crediti è una scommessa da fare senz’altro.