Dusan Vlahovic in rossonero ma senza eccedere nelle richieste: Allegri ha respinto la proposta della Juve su uno scambio di calciatori
Dusan Vlahovic ed il Milan, un amore destinato a trasformarsi in matrimonio oppure due rette parallele che non si incontreranno mai? Una riflessione che al momento non conosce risposta, anche perché le vie del mercato sono davvero infinite. Di certo c’è che la Juve vuole cedere il centravanti serbo ma non svenderlo.
Ciò significa – almeno al momento – che per meno di 25 milioni di euro alla Continassa nemmeno si siedono al tavolo delle trattative. D’altronde va bene il contratto in scadenza nel giugno del 2026 ma mettere una minusvalenza a bilancio non è proprio il massimo se stai vendendo il calciatore più rappresentativo della tua rosa.
Probabilmente, se non dovessero arrivare altre offerte, la Juve potrebbe anche valutare questa opzione, ma solo a fine mercato. Nel frattempo il Milan aspetta e spera che i bianconeri abbassino le pretese economiche. In realtà, se l’accordo economico tra le parti manca, vi sarebbe un’altra strada percorribile, almeno sulla carta.
Juve, lo scambio non accettato dal Milan: c’è un pupillo di Allegri
La Juve ha infatti chiesto Alexis Saelemaekers al Milan in uno scambio proprio con l’attaccante. C’è, però, un piccolo problema: Max Allegri non ha alcuna intenzione di privarsi dell’esterno. Il belga è tornato a Milano al termine della scorsa stagione ed Allegri l’ha reso subito indispensabile per la sua squadra.
D’altronde il calciatore è un esterno a tutta fascia che nel 3-5-2 ci sta benissimo. E, come se non bastasse, la duttilità del calciatore lo trasforma in un calciatore multiuso. Il belga, infatti, può giocare anche mezzala ed in posizione più avanzata ma anche come terzino all’occorrenza.
Talmente prezioso Saelemaekers che il Milan nemmeno ha ascoltato la proposta della Roma che pure l’avrebbe voluto tenere a Trigoria al termine della stagione appena conclusa.
Nulla da fare, quindi, disco rosso: Saelemaekers non è in vendita e non sarà scambiato con la Juve per arrivare a Vlahovic. Max ha nel calciatore belga un fedelissimo, lo considera imprescindibile, è un perno della sua squadra e quindi la dirigenza bianconera dovrà guardare altrove per una trattativa con scambio.
Resta in piedi sempre l’opzione relativa a Thiaw: una trattativa vera e propria non è mai partita, l’operazione è ancora da impostare ma i due club in modo informale ne hanno già discusso ed apprezzato la convenienza dell’affare. Il difensore tedesco andrebbe infatti a rinforzare il reparto arretrato bianconero che necessita di pedine di valore e Max avrebbe un bomber di altissimo profilo, che conosce benissimo e con cui ha ottimi rapporti.