Il club rossonero ha ingaggiato Boniface ma il bomber nigeriano (da annunciare) non sarà il solo innesto in attacco: il tecnico Allegri ha un piano chiaro
Estrarre il coniglio dal cilindro è una mossa a sorpresa, inaspettata e che si può rivelare geniale. Ecco, per l’ultima parte dovremo aspettare quantomeno qualche mese, una finestra temporale necessaria per valutare l’impatto del calciatore con la Serie A ed il suo rendimento.
Per le prime due analisi, invece, non vi sono dubbi. Il Milan con l’imminente ingaggio di Victor Boniface ha davvero sorpreso tutti. Certo, l’attaccante non è certo nuovo ma, anzi, era sui taccuini della dirigenza rossonera già dall’anno scorso ma di lui si erano perse le tracce. Ed invece in Via Aldo Rossi hanno lavorato a fari spenti, chiudendo con il Bayer Leverkusen al momento opportuno.
Nella settimana che porta al debutto in campionato, con la Serie A che prende il via, Max Allegri avrà il centravanti tanto desiderato. Viste le difficoltà ad arrivare a Vlahovic e l’intromissione del Napoli per Hojlund, la dirigenza rossonera ha direttamente battuto il piano C, il nigeriano del Bayer Leverkusen.
Affare da 30 milioni di euro (il diritto di riscatto, con il calciatore che arriverà in prestito) e chiusura dell’affare già nelle prossime ore. Con l’arrivo di Boniface, Allegri potrà contare su un reparto ben assortito, con Santiago Gimenez bomber ed una batteria di esterni, da Rafa Leao a Christian Pulisic fino ad Alexis Saelemaekers e Samu Chukwueze, ammesso che resti a Milano.
Doppio bomber per i rossoneri: spunta un giovane talento
Mercato delle punte finito quindi? Assolutamente no. Guai a pensarlo. Il Milan, infatti, sta valutando l’ingaggio di un doppio centravanti. Grandi riflessioni in via Aldo Rossi con coinvolgimento di dirigenza e, soprattutto, allenatore. Non è affatto escluso l’arrivo di un secondo bomber ed in questo senso il profilo di Dusan Vlahovic è sempre valido.
D’altronde bastano 20 milioni per il cartellino e la trattativa potrebbe decollare qualora il bomber serbo decidesse di tagliarsi il suo stipendio extralarge da 12 milioni di euro netti che percepisce a Torino. Abbandonata la pista Hojlund, con il Napoli ora in pole, il piano B è un giovane di grande talento.
Si tratta del classe 2005 Conrad Harder, classe 2005, bomber dello Sporting Lisbona. Non sarà facile strapparlo alle Aquile che hanno già perso Gyokeres e puntano molto sul ragazzo in grado, nella scorsa stagione, di realizzare 11 gol in 44 presenze. La valutazione di 25 milioni, peraltro, non spaventa affatto trattandosi di un profilo con ampi margini di miglioramento.
Milan, Santiago Gimenez in partenza: stabilito il prezzo
Ma non sarebbero troppe, poi, tre prime punte? Qual è il piano di Allegri considerato la non partecipazione alle coppe europee del Milan? Semplice, Allegri non impazzisce per Santiago Giménez e non ha fatto nulla per nasconderlo. Anzi, l’ha detto chiaramente alla dirigenza dando il semaforo verde ad una sua cessione.
Il messicano è arrivato lo scorso gennaio a Milano e non ha certo incantato, riscontrando qualche difficoltà di troppo nell’ambientarsi alla Serie A. Ingaggiato per 32 milioni, solo sei gol e quattro assist nelle 20 gare di Serie A disputate. Un rendimento che ha spinto la dirigenza rossonera ad informare Rafaela Pimenta, agente del calciatore, di trovare un club pronto ad ingaggiarlo.
Il Milan ha già stabilito anche il prezzo: bastano 28 milioni, utili per non mettere a segno una minusvalenza. A due settimane dal termine del mercato non potrebbe essere difficile trovare un acquirente in Europa che stimi il messicano, uno dei bomber più interessanti del Vecchio Continente. Una cifra che il Milan investirebbe per un nuovo bomber, magari quel Harder che sarebbe una bella scommessa.