Un incastro di nomi e trattative che sembra scritto a mano da un regista di mercato. Ogni pedina si muove solo se l’altra si sposta. In mezzo, le ambizioni di tre club e un attaccante che può diventare la chiave di tutto
Il matrimonio tra Dusan Vlahovic e il Milan, a quanto pare, non s’ha da fare. Per i rossoneri, il serbo era un’occasione da cogliere al volo alle condizioni giuste, ma se quelle condizioni non si presentano è inutile provarci. Anche per questo motivo il Milan si sta guardando intorno alla ricerca di alternative che possano non far rimpiangere il pupillo di Allegri.
Fra queste alternative c’è Rasmus Hojlund, attaccante del Manchester United, che sembra diventato l’obiettivo numero uno per l’attacco rossonero. Su di lui c’è anche la Juventus, oltre alla Roma di Gasperini, ma al momento il Milan sembra essere la squadra più avanti. Questo perché si è mosso prima degli altri e ora aspetta solo che si inneschi un effetto domino di mercato per avere il via libera definitivo.
Il domino parte da Manchester. Lo United ora è pronto a lasciar partire Hojlund dopo aver preso Benjamin Sesko, punta del Lipsia che ha battuto in volata Alexander Isak, attaccante del Newcastle, che ha comunque fatto capire di voler cambiare aria. Su di lui c’era anche lo United ma ora sta per rifarsi sotto il Liverpool: lo svedese sta spingendo come un matto per trasferirsi in Red.
Il Newcastle, però, non è disposto a cedere a poco: si parte da una richiesta di 150 milioni di euro. Una cifra enorme, che in caso di accordo costringerebbe i Magpies a trovare un sostituto subito. Il primo nome sulla lista era Benjamin Sesko, ma lo United ormai lo ha soffiato. Così a St. James’ Park stanno valutando anche opzioni diverse, più accessibili.
Vlahovic nell’affare Hojlund: l’incastro che accontenta Juventus e Milan
Tra queste opzioni c’è proprio Dusan Vlahovic. La Juventus lo sta proponendo come parte di una maxi-operazione che coinvolgerebbe anche altri giocatori, tra cui Douglas Luiz e Savona, per provare ad arrivare a Tonali. Un affare che anche senza il centrocampista ex Milan darebbe comunque ossigeno alle casse bianconere e libererebbe due ingaggi pesanti.
Se Vlahovic andasse al Newcastle, Isak sarebbe libero di andare al Liverpool. Intanto lo United potrebbe cedere Hojlund, magari anche a cifre più abbordabili. Qui torna il rischio per il Milan: se la Juve piazza Vlahovic, può rientrare nella corsa al danese. I bianconeri spingerebbero così il Milan ad accelerare per prendere subito il danese. Anche perché, non potendo raggiungere Vlahovic, gli attaccanti ancora sul mercato sarebbero sempre meno.
La situazione, messa in fila, è questa: Sesko.United, Hojlund al Milan, Vlahovic al Newcastle, Isak al Liverpool. Tutti felici, tutti sistemati, compresa la Juve che potrebbe affondare definitivamente il colpo per Kolo Muani.
Ma è un castello che si regge su un equilibrio precario: basta che salti un tassello e l’intero giro di mercato si blocca. Per ora, a Milanello restano alla finestra. Ma sanno bene che se il meccanismo parte, l’occasione Hojlund potrebbe materializzarsi davvero.