Bremer sogno proibito della Premier: quanto può valere a giugno il muro della Juventus

Il muro juventino resiste agli attacchi e attira sguardi da lontano. Le cifre per strapparlo alla Juve fanno girare davvero la testa

Gleison Bremer con la fascia di capitano della Juventus
Bremer sogno proibito della Premier: quanto può valere a giugno il muro della Juventus (LaPresse) – serieanews.com

Col Verona ha dovuto marcare visita per un piccolo problemino “di stanchezza”, come ha fatto sapere la Juventus, e la sua assenza si è fatta sentire. D’altra parte non è un caso se ormai a Torino lo considerano un muro invalicabile. O quasi, perché nessuno è perfetto, ma di certo si può affermare senza timore di smentita che oggi Gleison Bremer sia uno dei difensori più forti d’Europa.

Inevitabile quindi che si inizi a parlare di lui in chiave mercato: sappiamo quanto siano rari (e quindi cari) i difensori forti al giorno d’oggi e il fatto che Bremer sia tornato sui suoi livelli abituali dopo il grave infortunio dello scorso anno ha rimesso prepotentemente il suo nome sulla cartina dei centrali più desiderati al mondo. 

E dove vanno di solito i calciatori più desiderati al mondo? Esatto, in Premier League, ma attenzione anche a qualche altra big internazionale che pure ce l’ha sul taccuino. La prossima estate potrebbe scatenarsi una vera e propria asta per il centrale brasiliano, che comunque è ancora giovane (è del 1997, ndr) e ha ancora almeno 4-5 anni buoni di carriera davanti.

Valutazioni che sicuramente faranno i club interessati a lui e che la Juve non potrà non considerare, soprattutto se dovesse arrivare un’offerta di quelle difficili da rinunciare. E quindi la domanda sorge inevitabile: quanto vale oggi Gleison Bremer? E quanto può valere la prossima estate?

Il valore di mercato di Bremer e le proposte che ingolosiranno la Juventus

Arrivato nel 2022 dal Torino per circa 41 milioni più bonus, Bremer ha visto crescere il suo valore partita dopo partita. Il grave infortunio ne aveva arrestato l’ascesa ma già prima era già nel mirino di tutte le grandi di Inghilterra, e non solo.

primo piano di Gleison Bremer sorridente con la maglia della Juventus
Il valore di mercato di Bremer e le proposte che ingolosiranno la Juventus (LaPresse) – serieanews.com

Ma qual è il suo vero valore di mercato? Per farci un’idea possiamo guardare a quanto sono andati via profili simili negli scorsi anni, ben sapendo che ogni sessione fa storia a sé e che il valore potrebbe essere schiantato o drogato dalla concorrenza o dall’assenza della stessa.

Negli ultimi anni i club di Premier hanno speso cifre monstre per i difensori, ma quasi sempre per i giovanissimi: Gvardiol al City costò circa 90 milioni di euro, Fofana al Chelsea più o meno 80 milioni, Ruben Dias sempre al City circa 70. Tutti under 25, tutti con la promessa di dieci anni di carriera davanti.

Quando però parliamo di profili tra i 26 e i 29 anni, i numeri cambiano: Nathan Aké fu pagato circa 41 milioni, Raphael Varane si fermò poco sotto i 50, Kim Min-jae arrivò al Bayern grazie a una clausola da 50. Ci sono stati anche casi eclatanti come Van Dijk al Liverpool per circa 85 milioni o Maguire allo United per 87 milioni di euro.

Ed eccoci al nodo. Quanto vale oggi Bremer? Guardando alle cifre recenti, il suo prezzo realistico potrebbe oscillare in una forbice che va dai 60 agli 80 milioni di euro, considerando anche il fatto che la Juve non ha necessità di venderlo e l’immensa disponibilità economica dimostrata quest’anno dai club di Premier League.

È la valutazione che tiene conto di età, rendimento e durata del contratto, da poco rinnovato fino al 2029. Siamo sopra al costo di partenza con cui la Juve lo ha portato a Torino, ma sotto alle follie che si potrebbero fare per i ventenni dal futuro scintillante.

In fondo, la storia recente dice che i bianconeri hanno saputo resistere a offerte importanti, ma anche che, davanti a cifre “irrinunciabili”, nessuno è incedibile. La Juve se lo gode, gli inglesi ci pensano. Vedremo poi se davvero affonderanno il colpo.

Gestione cookie